Cos’è e come funziona il Bitcoin

Peer to peer e Bitcoin, la piattaforma relativa alla moneta virtuale fa parlare di se, sollevando anche aspre polemiche. Ma cos’è un Bitcoin? E cosa rappresenta la sua criptovaluta?

Cos’è il Bitcoin

Il Bitcoin è una Cripto valuta o Moneta Virtuale che impiega la tecnologia peer-to-peer per evitare di dover operare con un autorità centrale o con le banche. Nasce con tale particolarità e la sua gestione delle transazioni oltre che l’emissione della moneta virtuale, viene realizzata in maniera collettiva dalla rete. Si parla di uno strumento open-source la cui progettazione è pubblica, per cui nessuno possiede o controlla questo strumento e tutti possono prendere parte al progetto che lo riguarda. Bitcoin è pensato per:

  • Privati
  • Imprese
  • Sviluppatori
  • Quindi si rivolge ad una platea davvero molto ampia.
  • Caratteristiche del Bitcoin

Tra le caratteristiche di questa Criptovaluta, va ricordata quella inerente la Sicurezza delle transazioni.

Bitcoin utilizza una crittografia a livello militare per la quale nessuna persona può addebitare il denaro versato dall’utente (privato o meno) o effettuare pagamenti sul suo conto.

Inoltre questa moneta virtuale funziona ovunque, non conta il tipo di provider impiegato o altri fattori.

I pagamenti sono veloci, anche quelli internazionali, infatti il Bitcoin può essere trasferito in pochi minuti e le commissioni bancarie sono inesistenti come anticipato precedentemente.

Vi è una totale assenza di costi allora?

Questa la domanda che arrivati a questo punto potrete porvi. La risposta è NO, ma i costi sono infinitamente più bassi che per altre tipologie di transazione.

La protezione della propria identità (per i Privati), altra prerogativa di questo strumento è che non esiste un N° di Carta di Credito, ciò permette di preservare la propria identità.

Mentre per le imprese Bitcoin assicura una valida protezione contro le frodi grazie all’irreversibilità dei pagamenti, si sa che molte società annullano i pagamenti e spesso i costi ricadono sulla stessa utenza che li ha effettuati, ciò non avviene con questo strumento.

La semplicità. Bitcoin consente di ricevere denaro cliccando un link (se non occorre fatturazione) o altrimenti visualizzando un codice QR, si “punta” lo smartphone e il gioco è fatto, e questo permette una maggiore semplicità e immediatezza nelle transazioni.

Bitcoin si puù interfacciare con applicazioni di terzi, grazie alle API. Va segnalato anche questo, infatti le API sono differenti e quelle collegate alla criptovaluta consentono l’elaborazione di fatture e l’opportunità di scambiare i rispettivi Bitcoin in valuta locale a costi concorrenziali.