Come scaricare e cancellare i dati da Facebook

Facebook trattiene molte informazioni su ogni post condiviso, foto caricate, messaggio inviato, elemento cliccato e praticamente ogni altro dato che puoi immaginare. E tutto viene fatto al fine di tenerti su Fb.

Le tue informazioni

Ok per la condivisione, ok per il far si che alcune (e solo alcune) informazioni che riguardano un utente iscritto a Facebook possano poi essere impiegate ma dopo i recenti fatti relativi a Cambridge Analytics molte persone stanno cercando il modo di cancellare i propri dati, di renderli invisibili e di salvaguardare la propria privacy.

Non è possibile accedere alle metriche particolari che Facebook traccia dietro le quinte, ma è possibile scaricare facilmente tutto il resto: messaggi, post, foto e altro. Quindi, scaviamo in profondità e diamo un’occhiata a come vedere tutte le informazioni che Facebook conserva su di te.

Download delle informazioni

Facebook possiede uno strumento che può aiutarti a scaricare tutti i tuoi dati in un colpo solo. È utile se vuoi lasciare il servizio, o semplicemente eseguire il backup di tutti i tuoi dati separatamente.

Scaricare dati da facebook
Menu per scaricare dati da facebook

Entra in Facebook e procedi come segue:

  • fai clic sulla freccia rivolta verso il basso in alto a destra dello schermo
  • seleziona l’opzione “Impostazioni”
  • in fondo alla schermata  “impostazioni generali dell’account” trovi la scritta  “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook
  • nella schermata successiva clicca sul pulsante “Avvia il mio archivio
  • Digita la password
  • Riceverai una email con un link che dovrai cliccare, nella pagina che si apre inserisci ancora la password e il download dei tuoi dati inizierà

Ecco fatto, i tuoi dati che facebook ha su di te sono nello zip, scompattalo e controlla.

Scaricare dati da facebook
Scaricare dati da facebook

Link per l’accesso rapido alla pagina inpostazioni  www.facebook.com/settings

Cancellare i vecchi post da Facebook

Tutte le relazioni che hai su facebook, i luoghi in cui hai lavorato per arrivare alle pagine che ti sono piaciute e ai libri che hai letto, tutte queste informazioni sono nella sezione profilo.

Vuoi fare piazza pulita di post che dicono troppo di te? Con gli strumenti giusti è possibile selezionare quello che vuoi e cancellarlo in pochi clic.

La profilazione su Internet è ormai la base del modello stesso di business sul Web e prima che qualcuno azzardasse il passaggio dal “semplice” marketing alla manipolazione dell’opinione pubblica era solo questione di tempo.

Questo non toglie che, per miliardi di iscritti a Facebook, la notizia abbia avuto l’effetto di una doccia fredda. Non c’è dubbio che da oggi faranno un po’ più di attenzione a ciò che pubblicano. Ma per quanto riguarda il passato? Per eliminare i dati pregressi?

Farlo manualmente sarebbe impensabile, richiederebbe ore di lavoro e non ci sarebbe nemmeno la garanzia di aver eliminato ciò che davvero vogliamo cancellare.

Utilizzando un’estensione specializzata, però, le cose diventano molto più semplici.

Lo strumento che fa al caso nostro si chiama Social Book Post Manager ed è un’estensione per Chrome che è possibile scaricare a questo link:  chrome.google.com/webstore/detail/social-book-post-manager/

Questo è un tool che consente di automatizzare le operazioni nella sezione Registro Attività di Facebook, permettendo all’utente di nascondere o cancellare i contenuti pubblicati sul profilo Facebook.

La procedura che c’è dietro il suo utilizzo è piuttosto semplice, una volta installata l’estensione, tutto quello che occorre fare è aprire Facebook in una scheda e aprire la sezione Registro Attività.

Un clic sull’icona di Social Book Post Manager apre l’interfaccia di controllo da dove possiamo rimuovere velocemente i vecchi messaggi