Amazon Go Il negozio automatico che ti riconosce

Riconoscimento automatico? Amazon grazie alla IA va avanti e garantisce sempre maggiore sicurezza alla sua clientela.

IA e Amazon Go

L’intelligenza Artificiale (IA) sostituisce casse e cassiere, nella pratica si parla di occhi elettronici e machine learning aperti nel nuovo punto di vendita fisico di Amazon.

In pratica così i furbi che tenteranno di fare qualcosa che non dovrebbero fare, se la potranno vedere con IA e la sua tecnologia.

Quello che per molti era un incubo, ovvero l’assenza di sentimento delle Macchine e la perdita del lavoro, Amazon lo ha messo in pratica, e lo ha fatto dopo 5 anni di tentativi, test e messe a punto. A distanza di un anno dal tempo che la stessa azienda si era data per portare a termine tale progetto che risulta essere di portata storica.

Amazon Go aperto al pubblico

Amazon GO è il primo punto di vendita fisico di Amazon senza casse né cassiere. Basta entrare in negozio, prendere dagli scaffali ciò che occorre e uscire senza fare la fila né svuotare il carrello sul nastro perché gli acquisti vengono automaticamente addebitati sul conto Amazon del cliente.

 

Certo è che la tecnologia messa in campo da Amazon risulta essere a prova di errore ma anche a prova di furbizia: taccheggiatori e ladruncoli se la vedranno con un sorvegliante digitale al quale non sfuggirà alcun comportamento sospetto.

Un Tentativo Concordato di furto

Un tentativo di “furto controllato e consentito da Amazon” per così dire è stato messo in piedi da un giornalista del New York Times che ha provato a rubare all’interno di tale Store e non ci è riuscito, il risultato è stato che la bibita che ha tentato di prendere di nascosto, coprendola con un sacchetto, è stata addebitata sul suo conto.

Lo Store del Futuro

Tutti i clienti al fine di accedere al punto vendita, devono identificarsi esibendo ad uno specifico lettore lo smartphone con il codice personale generato dalla app di Amazon GO.

A partire dall’identificazione un sofisticato sistema di telecamere che copre ogni parte dello Store “offline” lo seguirà passo passo nel suo percorso tra gli scaffali. Gli occhi elettronici sono moltissimi e impiegano, telecamere convenzionali e telecamere ad alta definizione.

Un controllo costante insomma che immagazzina ogni azione e movimento svolto dal cliente dello Store di Amazon.

Le immagini che vengono raccolte tramite tali “occhi vigili” sono poi inviate in tempo reale a un software di riconoscimento, basato sull’Intelligenza Artificiale, che è capace di distinguere le persone presenti nel negozio e nel contempo osservandole nel loro prelievo dagli scaffali del negozio.