Red Dead Redemption

Red Dead Redemption è un videogame action-adventure del 2010, sviluppato da Rockstar San Diego e pubblicato da Rockstar Games e disponibile per PlayStation 3 e Xbox 360.

Red Dead Redemption è il secondo capitolo della saga di videogiochi Red Dead, cominciata nel 2004 con Red Dead Revolver. Il titolo ha ottenuto inoltre numerosi riconoscimenti, vincendo oltre 106 premi come miglior videogioco dell’anno. Inoltre nel 2012 è stato eletto da IGN come il terzo miglior videogioco dell’era moderna.

Nel maggio 2010 ne è stato tratto anche un cortometraggio intitolato Red Dead Redemption: The Man from Blackwater, diretto dal regista australiano John Hillcoat e mandato in onda su Fox.

Trama

Il gioco è ambientato nel 1911 lungo il confine tra gli USA e il Messico. In questo periodo gli ambienti selvaggi, privi di ordine e di legge, iniziano a cedere il passo alle aspirazioni espansionistiche del governo e all’ascesa della rivoluzione industriale. L’era dell’antico West sta per terminare.

Mappa di gioco

La mappa del gioco è divisa in tre stati fittizi: New Austin, West Elizabeth, e Nuevo Paraiso. Il New Austin e il West Elizabeth sono adiacenti e confinano con il Nuevo Paraiso. Il Nuevo Paraiso è uno Stato messicano ed è separato dal territorio americano dal fiume San Luis. Ogni stato è caratterizzato da un’ambientazione unica che la distingue dalle altre.

Il New Austin è formato da quattro contee: Cholla Springs, Río Bravo, Gaptooth Ridge e Hennigan’s Stead. Questo territorio si basa sui paesaggi classici del ‘far west‘ e la sua flora e fauna sono molto particolari. Abbondano le pianure deserte, i villaggi, ranch o animali come coyote, lupi, armadilli e puma.

Il Nuevo Paraiso è il classico Stato messicano caratterizzato da un clima caldo e secco, terra arida e rossastra, villaggi ed edifici costruiti con una pietra bianca e una fauna simile a quella del New Austin. Questo Stato è diviso in tre regioni: Punta Orgullo, Perdido e Diez Coronas.

Il West Elizabeth è lo Stato più industrializzato, in cui la civiltà moderna è più evidente. Infatti la sua città principale, Blackwater, presenta edifici moderni, veicoli a motore, parchi e strade asfaltate. Il clima del territorio è opposto a quello degli altri, infatti sono presenti praterie, boschi e montagne innevate. La fauna, inoltre, include specie uniche come il bisonte e l’orso grizzly. Questo Stato è diviso in due contee: Tall Trees e Great Plains.

La reale trasposizione topografica verte in particolare sugli stati del Texas e del Nuovo Messico bagnati dal Rio Grande per il New Austin mentre, per quanto riguarda il Nuevo Paraiso, il titolo si ispira ai territori di Coahuila, Durango, Nuevo León e Tamaulipas. La regione del West Elizabeth invece è basata per la maggior parte sullo Stato del Colorado.

Red Dead Redemption, modalità di gioco

Red Dead Redemption è un gioco open world con una visuale in terza persona. Il titolo offre un territorio ampio che può essere esplorato liberamente. Il giocatore può interagire in molti modi con l’ambiente circostante e può avviare un combattimento con qualsiasi persona o animale, scegliendo un’arma dall’arsenale a disposizione.

I cavalli sono i mezzi di trasporto più utilizzato. Il giocatore ha la possibilità di rubarli, domare quelli selvaggi o di comprarli in un emporio. Per spostarsi velocemente sulla mappa, il giocatore può utilizzare i treni e le diligenze. Marston possiede anche un kit, con il quale può accamparsi. Nell’accampamento il giocatore può salvare i progressi di gioco, cambiarsi l’abito e viaggiare velocemente da una zona all’altra.

Scopo del gioco

Il giocatore deve svolgere una serie di missioni assegnate da vari personaggi. Le missioni iniziano dopo che il protagonista raggiunge un determinato punto della mappa contrassegnato da una lettera che solitamente indica il nome del datore di lavoro o del personaggio che affiderà a Marston il compito. Le missioni sono piuttosto varie e possono spaziare da una sparatoria a una corsa a cavallo, da un assalto ad un treno fino alla difesa di una diligenza. Il Texas hold’em è uno dei sei giochi d’azzardo con cui il giocatore può dilettarsi tra una missione e l’altra.

Oltre alle missioni principali, il giocatore può intervenire in alcuni eventi casuali, svolgere lavori e attività secondarie, aiutare gli “sconosciuti” e completare le sfide ambientali. Gli eventi casuali si attivano casualmente sulla mappa durante gli spostamenti del protagonista. Questi eventi includono abusi, aggressioni, richieste di assistenza e di scorta, impiccagioni, piccole scommesse con sconosciuti e altri ancora. Il giocatore è libero di scegliere se intervenire o meno.

Per quanto riguarda le attività secondarie, il protagonista può cacciare diverse specie di animali per scuoiarli e vendere le loro pelli e la loro carne, domare cavalli, raccogliere piante, comprare piccoli appartamenti, bere nei saloon, derubare i passanti, attaccare covi di criminali, svolgere ronde notturne nei villaggi, catturare banditi ricercati, combattere in duello, rapinare banche, guardare alcuni filmati muti nei cinema e divertirsi con alcuni giochi d’azzardo come poker, dadi bugiardi, blackjack, cinque dita, braccio di ferro e ferri di cavallo.

Il giocatore può anche aiutare alcuni “sconosciuti”, le quali storie rappresentano delle vere e proprie sottotrame che consentono di delineare il clima e il pensiero di tale periodo storico. Infine, il giocatore può cimentarsi nelle quattro sfide ambientali. Le sfide riguardano la caccia e lo scuoiamento di alcuni animali, la raccolta di alcune piante, la ricerca di tesori e l’abilità e la precisione con le armi da fuoco. Ogni sfida possiede dieci obiettivi da portare a termine con relativi premi.

Completando tutte le sfide il protagonista diventerà una Leggenda del West e sbloccherà l’omonimo abito.

Svolgendo queste attività, il giocatore può guadagnare soldi, che possono essere spesi nei vari empori per acquistare oggetti come medicine, tabacco, mappe, munizioni, armi, capi d’abbigliamento e cavalli; ma anche bonus sull’onore e sulla fama del protagonista. Infatti, Red Dead Redemption utilizza un sistema di moralità che permette di incrementare la fama e l’onore del personaggio, in maniera positiva o negativa.

Per esempio, se il protagonista cattura i banditi vivi o salva una donna da un rapina, incrementerà l’onore in modo positivo. Se al contrario invece commette dei crimini come l’omicidio o il furto incrementerà l’onore in modo negativo. Questo sistema insieme a quello della fama, stabilisce i comportamenti che le persone avranno con il protagonista. Se Marston ha un onore negativo, verrà disprezzato dagli altri cittadini o incuterà timore in essi. Se invece egli ha un onore positivo, i cittadini gli saranno grati e spesso lo ricompenseranno, riceverà sconti nei negozi e chiuderanno un occhio sui suoi piccoli crimini. Il protagonista può, comunque, preservare il proprio onore indossando una bandana, con la quale diventerà irriconoscibile e i valori di fama e onore si bloccheranno.

Multiplayer

Red Dead Redemption include una modalità multiplayer per un massimo di 16 giocatori a partita. Il giocatore dispone di un personaggio sbloccabile e con ogni azione egli potrà incrementare il proprio livello d’esperienza. In questo modo il giocatore può ottenere nuove armi, sfide, equipaggiamento, nuove cavalcature e nuovi personaggi. Esistono due tipi di modalità: libera e competitiva. La modalità Libera è il punto d’ingresso al multiplayer, nella quale ogni giocatore (per un totale di 16) è libero di andare pressoché ovunque e di fare ciò che vuole.

Gli utenti possono riunirsi in piccoli gruppi, chiamati “brigate”, di otto membri e partecipare ad attività come assalti a bande controllate dal computer o ad altre brigate, battute di caccia o partecipare come un team ad una modalità competitiva.

Le modalità competitive disponibili sono: Sparatoria, Corsa all’Oro, Difendi il Bottino, Afferra il Bottino, Giù le Mani, Roccaforte, Assalto dei Non Morti, Corse a Cavallo e Gioco d’Azzardo. Quasi tutte le modalità iniziano con un Mexican standoff ovvero un duello in cui tutti i giocatori si trovano faccia a faccia. I giocatori che sopravvivono al duello hanno il vantaggio di poter esplorare il campo di battaglia alla ricerca di armi e bonus nel mentre aspettano che gli avversari ricompaiono.

Espansioni e patch

Successivamente sono state distribuite sei espansioni su PlayStation Network e Xbox Live. I pacchetti sono: Fuorilegge per sempre, Leggende e killer, Bari e bugiardi, Vestito per caccia e commercio, Terrore dall’Oltretomba e Miti e ribelli. Oltre a sono state pubblicate anche diverse patch, atte a correggere alcuni errori legati all’avventura principale, delle espansioni e dei vari DLC assieme ai tempi d’attesa ridotti, l’eliminazione dei bug presenti in alcune missioni e diverse migliorie apportate alle modalità multiplayer.